Vuoi fare un effetto testo sottolineato colorato come questo usando le proprietà abbreviate del CSS? Quello che determina l...

Vuoi fare un effetto testo sottolineato colorato come questo usando le proprietà abbreviate del CSS?
Quello che determina lo stile del testo sottolineato in CSS sono le seguenti proprietà :
Le proprietà in forma estesa sono:
text-decoration: underline;
text-decoration-thickness:3px;
text-decoration-color: yellow; (giallo)
Approfondimenti
Il tag <u>
in HTML serve a rendere sottolineato un tratto di testo. In HTML5 il suo utilizzo non è più visto esclusivamente come un semplice elemento decorativo, ma anche come un modo per evidenziare annotazioni particolari. Per esempio, potresti usarlo per segnalare un termine tecnico, un nome proprio o un errore ortografico che, pur non trasmettendo enfasi o importanza emotiva (come fanno <strong>
o <em>
), necessita di una resa visiva diversa.
Per quanto riguarda gli stili, il tag <u>
può essere sottoposto a tutte le regole CSS. Di seguito alcuni esempi di proprietà utili:
- text-decoration: Pur essendo di default impostato su
underline
, puoi modificare o rimuovere la sottolineatura usando ad esempiotext-decoration: none;
. - text-decoration-color: Consente di cambiare il colore della linea sottolineata.
- text-decoration-style: Permette di definire lo stile della linea (ad esempio
solid
,dashed
,dotted
,wavy
). - text-decoration-thickness: Controlla lo spessore della linea.
- Altre proprietà , come
color
,font-size
,font-weight
, ebackground-color
, possono essere applicate per modificare ulteriormente l'aspetto del testo sottolineato.
Quindi, oltre alla sua funzione semantica di evidenziazione, il tag <u>
è perfettamente compatibile con le tecniche moderne di styling CSS per ottenere l'aspetto desiderato.
Parole chiave: Sottolinea, Sottolineare, underline.
Nessun commento